Preparare i churros spagnoli in casa è una delle esperienze culinarie più appaganti che si possono vivere in cucina. Questi dolci tipici, caratterizzati dalla loro forma stuzzicante e dalla croccantezza esterna, non solo sono un must della colazione spagnola, ma rappresentano anche un vero e proprio simbolo di convivialità e tradizione. Con pochi ingredienti e una ricetta semplice, puoi portare un pezzo di Spagna direttamente sulla tua tavola, rendendo ogni mattina un’occasione speciale.
La preparazione dei churros inizia con una pastella, realizzata principalmente con farina, acqua e burro. Questo impasto, una volta cotto, regala la caratteristica consistenza croccante e leggera. Il segreto per ottenere churros perfetti è l’uso di una sac à poche con una punta a stella, che consente di modellare i dolci in forme lunghe e ondulate. Una volta fritti, i churros possono essere spolverati con zucchero semolato, ma anche tuffati in una deliziosa cioccolata calda, per rendere il tutto ancora più irresistibile.
La scelta degli ingredienti è fondamentale. È importante utilizzare farina di buona qualità, dato che questo elemento influirà sulla struttura e sulla consistenza finale dei churros. Inoltre, l’acqua deve essere calda al momento dell’impasto, poiché questo aiuta a attivare le proprietà della farina e crea un composto omogeneo. Infine, non dimenticare di utilizzare una buona dose di olio per la frittura, in modo che i churros risultino croccanti all’esterno ma morbidi all’interno.
Ingredienti per i churros
Per realizzare i churros in casa, avrai bisogno dei seguenti ingredienti:
– 250 ml di acqua
– 100 g di burro
– 200 g di farina 00
– 1 pizzico di sale
– zucchero semolato a piacere
– olio di semi per la frittura
Questi ingredienti comuni sono quelli necessari per la preparazione della pastella di base. Tuttavia, la vera magia avviene quando decidi di personalizzare la ricetta secondo i tuoi gusti. Puoi aggiungere una punta di cannella nella miscelazione dello zucchero per spolverare i churros, dare un tocco di vaniglia all’impasto oppure servire i churros con una salsa al cioccolato fondente preparata con panna e cioccolato.
Procedimento per la preparazione
Cominciamo con il processo di preparazione, che non richiede molto tempo e ti permetterà di gustare dei churros freschi e caldi. Iniziamo versando l’acqua e il burro in un pentolino: scaldali a fuoco medio fino a quando il burro non sarà completamente sciolto. A questo punto, aggiungi la farina e il pizzico di sale, mescolando energicamente con un cucchiaio di legno. La pastella inizierà a formarsi e sarà importante continuare a mescolare per evitare grumi. Una volta che il composto avrà preso forma e si staccherà dalle pareti del pentolino, toglilo dal fuoco e lascialo raffreddare leggermente.
Quando l’impasto è tiepido, trasferiscilo in una sac à poche con bocchetta a stella. Prendi una padella profonda e riempila con olio di semi, accendendo il fuoco e portandolo a temperatura. Un trucco da tenere a mente: l’olio è pronto quando, immergendo un piccolo pezzo di pastella, questa inizia a friggere subito. Inizia a spremere l’impasto dalla sac à poche, formando strisce lunghe circa dieci centimetri direttamente nell’olio caldo. Friggi i churros fino a quando non diventano dorati, girandoli di tanto in tanto per una cottura uniforme.
Una volta cotti, scolali e adagiateli su un piatto rivestito di carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso. Mentre i churros sono ancora caldi, passali nello zucchero semolato, che aderisci facilmente grazie al calore.
Servire i churros
I churros sono un dolce estremamente versatile, che può essere servito in vari modi. Tradizionalmente, in Spagna si accompagnano con una cioccolata calda densa, perfetta per immergere i churros e godere di un’esperienza golosa senza pari. Per preparare la salsa, sciogli il cioccolato fondente con della panna in un pentolino a fuoco basso, mescolando finché il composto non diventa liscio e cremoso.
Puoi anche esplorare varianti creative, servendo i churros con marmellate o creme spalmabili, oppure aggiungendo sopra un po’ di panna montata. Per rendere la colazione ancora più golosa, prova a servire i churros con frutta fresca, come fragole o banane a fette.
Infine, se ti avanza dell’impasto, puoi anche congelare i churros non fritti. In questo modo, la prossima volta che avrai voglia di un dolce subito pronto, basterà friggerli direttamente da congelati per avere churros freschi in pochi minuti.
Prepara questa ricetta e lasciati conquistare dal gusto irresistibile dei churros spagnoli. Creerai un momento di dolcezza che potrai condividere con amici e familiari, trasformando una semplice colazione in un’esperienza memorabile.












